Descrizione
SI AVVISA
Che la Regione Lazio, con la Determinazione n. G08423 del 02.07.2025 recante oggetto “Linee guida ai Comuni del Lazio per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'anno scolastico 2025-2026, a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell'ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell'art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448…” ha istituito, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, l’erogazione di contributi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo sia cartacei che digitali, dei dizionari e dei libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalla scuola, dei sussidi didattici digitali quali software(programmi e sistemi operativi a uso scolastico) o notebook agli studenti residenti nella Regione Lazio frequentanti gli Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado statali e paritari che non beneficiano già della gratuità dei libri di testo nell’anno scolastico 2025/2026.
REQUISITI RICHIESTI
- Possono accedere al contributo gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza nella Regione Lazio (requisito generale del bando; ogni Comune raccoglie però solo le domande dei propri residenti);
- Indicatore di Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.), in corso di validità, del nucleo familiare dello studente, non superiore ad € 15.493,71;
- Frequenza nell’anno scolastico 2025/2026 presso gli Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado, statali o paritari;
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
- certificazione ISEE, in corso di validità, rilasciata gratuitamente dai CAAF, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (per attestare il requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di 1° e 2° grado) nell’allegato;
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione.
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda dovrà essere presentata al proprio Comune di residenza, allegando la documentazione sopra indicata e le fatture di acquisto libri, entro e non oltre il termine del 12 settembre 2025 ore 12.00
- via mail al seguente indirizzo: roccadicave@cittametropolitanaroma.it
- via PEC al seguente indirizzo: segreteriaroccadicave@pec.provincia.roma.it
- presso gli Uffici Comunali il lunedì e il mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando l'apposito modello (Allegato C) disponibile, anche, presso gli uffici Comunali.
Si specifica che le domande verranno accolte anche se prive dei giustificativi di spesa (fatture) che potranno essere presentati anche oltre il termine previsto e comunque non oltre il 30/09/2025.
Si rammenta, infine, che, in merito alla documentazione fiscale, non sono validi gli scontrini fiscali, ma solo le fatture
Rocca di Cave lì 11.07.2025